Risposta:
Ritengo che il suo calcolo potrebbe essere trattato con la litotrissia extracorporea ma solo a puntamento ecografico in tempo reale (infatti il calcolo in vescica è mobile!). Credo che saranno necessarie più sedute al fine di polverizzarlo ma queste potranno essere effettuate anche in regime di “day hospital” senza dover ricorrere a nessun tipo di anestesia. Al fine di poter valutare meglio la sua situazione dovrà prenotare una visita ed un’ecografia che le dovrò fare personalmente.
Risposta:
I calcoli vescicali possiamo trattarli senza alcun problema con la litotrissia extracorporea a puntamento ecografico in tempo reale. Più difficile sarebbe trattarli con la litotrissia a puntamento radiologico in quanto i calcoli nella vescica sono mobili.
Risposta:
Lei ha due possibilità per rimuovere il suo calcolo:
1) Una è di tipo endoscopico previa una cistoscopia e introduzione di una sonda laser oppure di un litotritore manuale, pneumatico o ad onde d’urto, atti a frantumare il calcolo. Questo trattamento si svolge in sala operatoria e prevede un’anestesia.
2) La seconda possibilità si avvale di un litotritore ad onde d’urto a puntamento ecografico in tempo reale che frantuma dall’esterno il suo calcolo senza effettuare nessuna manovra di tipo endoscopico e senza alcun tipo di anestesia né di analgesia.
Noi utilizziamo il secondo tipo di trattamento.