Risposta:
Per questi calcoli noi effettuiamo da 32 anni interventi di litotrissia extracorporea con puntamento ecografico in tempo reale senza bisogno di alcun tipo di anestesia. Pertanto, se vorrà risolvere il suo problema in modo assolutamente non invasivo, si potrà rivolgere a noi.
Risposta:
Ritengo che il suo calcolo potrebbe essere trattato con la litotrissia extracorporea ma solo a puntamento ecografico in tempo reale (infatti il calcolo in vescica è mobile!). Credo che saranno necessarie più sedute al fine di polverizzarlo ma queste potranno essere effettuate anche in regime di “day hospital” senza dover ricorrere a nessun tipo di anestesia. Al fine di poter valutare meglio la sua situazione dovrà prenotare una visita ed un’ecografia che le dovrò fare personalmente.
Risposta:
Le consiglieri di fare una litotrissia extracorporea.
Risposta:
Il problema è che le dimensioni del calcolo misurate con la TAC o con una Rx diretta potrebbero essere (come quasi sempre accade) inferiori a quelle reali in quanto i raggi x evidenziano solo le componenti calciche del calcolo. Le dimensioni reali sono quelle misurate con l’ecografia. Ora, per poterle rispondere, dovrei farle un’ecografia. Se il calcolo è realmente 6 mm ci sono buone possibilità di espellerlo spontaneamente. Se fosse invece di dimensioni maggiori potrebbero esserci dei problemi. Allora ci sarebbe un’indicazione alla litotrissia extracorporea.
Risposta:
Credo di poter escludere che calcoli di queste dimensioni possano formarsi in così poco tempo.