Risposta:
Per il calcolo di 3 mm non c’è indicazione a nessun tipo di trattamento perché ci sono ottime possibilità per un’espulsione spontanea. Per il calcolo dell’uretere dovrei sapere a che livello è e farle personalmente un’ecografia per vedere se è possibile visualizzarlo. Se si riesce a vedere non ci sono problemi per effettuare una Litotrissia extracorporea. Ciò dicasi anche per la calcolosi ureterale destra.
Risposta:
Per poterle rispondere dovrei farle personalmente un’ecografia. Abbiamo trattato molti calcoli ureterali a livello di L4 ma a volte non si riescono a vedere. E’ una questione che dipende in buon parte anche dall’esperienza dell’operatore.
Risposta:
Se il calcolo non è stato polverizzato bene e qualche frammento più grande ha imboccato l’uretere (e cioè la via d’uscita) è possibile che, ostruendo l’uretere stesso, provochi delle coliche renali.
Risposta:
Non credo che ci siano problemi a trattare il suo calcolo con la Litotrissia extracorporea. Ritengo infatti che il calcolo in quella posizione dovrebbe essere ben visualizzabile con il nostro puntamento ecografico. Il nostro trattamento si svolge dall’esterno e non prevede nessun tipo di anestesia
Risposta:
Ritengo certamente di sì per quanto attiene i calcoli renali; per il calcolo dell’uretere sottogiuntale sinistro dovrei capire se è possibile trattarlo facendole personalmente un’ecografia.